Nel 2019 sono previste diverse agevolazioni per i giovani che desiderano dedicarsi ad attività agricole, tutte volte a incentivare l’imprenditoria in questo settore e a creare nuovi posti di lavoro.
Bonus per Giovani Imprenditori Agricoli
I coltivatori diretti di età inferiore ai 40 anni che si iscrivono alla previdenza agricola per la prima volta durante il 2019 beneficeranno del totale esonero nel pagamento dei contribuiti nei primi tre anni, per il quarto anno di una riduzione fiscale pari al 66% e del 50% per l’anno successivo.
Finanziamento Fino a 70 Mila Euro
Questo premio, oltre a quello appena menzionato, ha lo scopo di rendere più moderne le aree rurali italiane, animarle con nuovi insediamenti e migliorarne la sostenibilità ambientale.
Riguarda tutte e venti le regioni, che potranno usufruire di un finanziamento a fondo perduto dai 40 ai 70 mila Euro per i giovani agricoltori che si approcciano alle attività imprenditoriali agricole per la prima volta.
Come spiega http://iprestitipergiovani.it possono godere di tale agevolazione i giovani dai 18 anni compiuti sino ai 40 anni non compiuti al momento di presentazione della domanda.
Requisti Necessari
Per accedere a tale agevolazione bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
– Aver conseguito il titolo di studio della scuola dell’obbligo;
– Essere in possesso delle capacità e delle competenze adeguate al business plan, diversamente è necessario impegnarsi ad acquisirle entro i 36 mesi dall’accettazione della domanda;
– Una volta ottenuta l’ammissione, è necessario dirigere l’azienda per almeno cinque anni;
– Essere disposti a corsi di formazione per rimanere costantemente aggiornati sulle nuove tecnologie;
– Diventare agricoltori attivi secondo i dettami dell’articolo 9 del Reg. UE entro 18 mesi dall’occupazione;
– Diventare imprenditori agricoli a tutti gli effetti entro 36 mesi dalla ricezione dei fondi;
Nota bene: per evitare speculazioni, il finanziamento a fondo perduto verrà erogato a seguito della presentazione del piano di lavoro aziendale.
Come Presentare Domanda
Si può presentare domanda di ammissione al fondo perduto direttamente online e compilando l’apposito form.
I termini scadono il 27 maggio del 2019 alle ore 12.