I finanzieri e le loro famiglie possono accedere a un prestito pensato per loro, che viene elargito non da una banca ma da un ente previdenziale. Per accedere al finanziamento bisogna far parte delle Fiamme Gialle, ed essere iscritti al Fondo di previdenza in questione. Possiamo ottenere piccole somme da usare per la vita di tutti i giorni, e che dovremo restituire in un lasso di tempo variabile. In ogni caso i tassi di interesse sono davvero bassi, molto vantaggiosi rispetto a un normale prestito. Se siamo iscritti da molto tempo poi possiamo avere ulteriori benefici (più denaro, tempi di restituzione lunghi). Purtroppo però la domanda che presentiamo può venire rifiutata. In quali casi? Cosa dobbiamo fare poi? Scopriamolo nelle prossime righe!
Il Fondo di previdenza non elargisce il prestito al richiedente se il totale delle ritenute, aggiunto alla rata del prestito, supera il 60 per cento dell’importo moltiplicato per 5. Può essere rifiutato anche nel caso in cui ci fosse una trattenuta sullo stipendio, derivante da un atto esecutivo o da una sentenza, che va oltre il 50 per cento dell’importo del quinto cedibile moltiplicato per 5.
Infine è possibile che l’ente rifiuti la proposta nel caso in cui la domanda che abbiamo presentato risulti incompleta. In questo caso sarà sollecitato il richiedente, che dovrà integrare il fascicolo con i documenti mancanti. Se poi questo riscontro non avviene, l’istanza viene archiviata dal Fondo di previdenza – e quindi non possiamo ottenere i soldi richiesti.
Se invece la richiesta di finanziamento viene accolta senza problemi, spetta al Fondo di previdenza elargire la somma pattuita. Ci viene accreditata tramite un bonifico bancario – o comunque sul conto corrente – a favore del beneficiario. La decorrenza del piano di ammortamento viene definita sempre dallo stesso ente.
Il finanziamento può essere rinnovato, a una condizione: che il primo prestito sia stato restituito per almeno la metà del dovuto. Tale rinnovo però non può essere applicato su un finanziamento di 1.992,00 euro lordi, che deve essere estinto il 12 rate mensili.
Per ulteriori informazioni sui prestiti FAF e su come ottenerli puoi consultare questa pagina web dedicata.