Sono in crescita i prestiti tra privati in Italia

Mentre il settore creditizio tradizionale sembra continuare nel suo atteggiamento di prudenza, anche in considerazione di una crisi che torna a minacciare il nostro Paese, in Italia si registra una notevole crescita dei prestiti tra privati. Il settore del P2P lending, infatti, nel corso del 2018 ha messo a segno una notevole crescita, testimoniata dai dati di P2P Lending Italia, le cui rilevazioni condotte sul terzo trimestre dell’anno terminato hanno evidenziato una crescita su base annua dell’84,6%, coi prestiti accordati dalle 10 maggiori piattaforme operanti nel nostro Paese attestati a quota 180 milioni di euro.

Un andamento, quello delle piattaforme di P2P lending, che del resto non è circoscritto al nostro Paese, ma anzi vede dati positivi in tutto il continente e nel Regno Unito, confermando le prospettive del settore, che potrebbero rivelarsi sempre più rosee nel futuro.

 

L’Europa è ancora legata alla tradizione

 

Per capire meglio le prospettive dei prestiti tra privati nel prossimo futuro, occorre anche sottolineare come la crescita del settore è avvenuta in un quadro non molto favorevole. A renderlo tale è in particolare l’atteggiamento conservatore di molti consumatori europei, che continuano a vedere nelle finanziarie tradizionali un punto di riferimento, nonostante la politica di chiusura che il settore creditizio cui fanno riferimento ha messo in atto nei lunghi anni della crisi.

Paradossalmente, però, proprio il fatto che molti consumatori non abbiano ancora pensato di rivolgersi alle piattaforme di P2P lending lascia grandi margini di crescita per il settore, soprattutto in considerazione della crescente diffusione dei mezzi digitali e delle nuove tecnologie. Considerato il livello di crescita fatto registrare dal credito online negli ultimi anni, molti analisti concordano nel ritenere ormai prossimo il definitivo decollo del prestito tra privati.

Per chi sia intenzionato a capire meglio di cosa si tratti, il nostro consiglio è di consultare i tanti siti che trattano la materia in maniera professionale, con il chiaro intento di offrire un servizio di pregio agli utenti. Con un occhio di riguardo a iprestitiaprivati.it, ove è possibile reperire informazioni e news che sono in grado di indirizzare al meglio chi voglia provare questa soluzione.